Speak to QA Financial today to discuss what type of account suits your company’s requirements.
Call us on +44 (0) 7920 769745
Looking for a quality assurance, IT risk, or testing partner? Then you need access to the most comprehensive QA provider database ever compiled.
Speak to QA Financial today to discuss what type of account suits your company’s requirements.
Il convegno numero uno in Italia indirizzato agli esperti di garanzia di qualità del software. Si parlerà degli ultimi traguardi raggiunti nell'automazione del software testing.
Partecipando a questo evento Chatham House Rule, i delegati acquisiranno conoscenze chiave sulle ultime tendenze e tecnologie della software quality assurance. Durante il convegno si approfondiranno le tematiche relative a test automation con un focus sull'applicazione pratica dell'intelligenza artificiale (AI) al testing e quality assurance. Si parlerà inoltre delle best practices per garantire una solida infrastruttura DevOps al fine di assicurare la continuous integration e delivery (CI/CD). Il forum è pensato per promuovere la condivisione delle informazioni tra i responsabili di quality assurance e di architettura software delle società finanziarie con gli amministratori e stakeholder di IT risk, garantendo al tempo stesso confidenzialità in relazione alla fonte delle informazioni scambiate.
Quali sono i modelli operativi migliori e possiamo misurare il successo in termini di qualità?
In questa tavola rotonda si parlerà di:
Come gestire lo shift-left verso DevOps garantendo la qualità.
Decisioni su in-sourcing vs outsourcing, e su strumenti open source.
Il business case e le metriche per la qualità del software: a quale livello di CI / CD dovremmo mirare?
Speakers:
• Lorenzo Villa, Responsabile IT Canali Digitali - Credem Banca
• Luciano Murruni, Lead Software Engineer - Conte.it
• Luca Boeri, IT R&D Manager - Facile.it
Discorso di benvenuto - Justyn Trenner
I modelli operativi di sviluppo del software in ambito finanziario si stanno evolvendo da waterfall ad agile. L'analisi originale di QA Vector® Analytics mostra cosa accade all'efficienza e all'efficacia dell'ingegneria di qualità durante questa transizione, inoltre si focalizza su cosa ci insegna la diversa cultura della qualità in ambito fintech. Justyn Trenner, il responsabile di QA Vector®, aprirà il Forum con gli approfondimenti originali di QA Vector®, basati sui dati forniti dalle istituzioni finanziarie di tutto il mondo, incluse quelle italiane.
Keynote presentation: Flowe
Flowe, l’ultima digital bank ad affacciarsi sul panorama italiano, è stata lanciata a giugno 2020. In che modo si è organizzata dal punto di organizzazione del lavoro, tecnologico, DevOps un’organizzazione che è partita da zero?
Speakers:
• Justyn Trenner, Director, Head of QA Vector® - QA Media
• Marco Segato, Augmented Intelligence Practitioner - Flowe
In che modo le aziende valutano le tecnologie di automazione per creare software migliore?
In questa tavola rotonda si parlerà di:
Qual è il potenziale dell'intelligenza artificiale e come trasformerà la qualità del software?
I tool di IA e automazione essenziali per un software migliore
Quale tipo di investimenti dovrebbero fare le aziende per il performance testing e accessibility testing?
Speakers:
• Mariagrazia Brunetti, Founder and Managing Director - Quence
• David Scotti, Head of MS Test Factory - Nexi
• Massimo Natale, Lead Data Scientist - Generali
• Massimiliano Ugolini, Head of Process Innovation - Banca Monte dei Paschi di Siena
• Francesco Sferlazza, Agile Practice Lead - UniCredit Group
Il software testing ha un obiettivo: garantire la qualità del prodotto. Per farlo occorrono sistematicità, puntualità e velocità. Un approccio misto di Crowd (molti utenti coinvolti prima del rilascio) ed Automation (molti test specifici eseguibili in pochi minuti) consente di raggiungere rapidamente un grado di copertura estremamente elevato. Lasciamo parlare i risultati raggiunti con Mailup Group.
Speakers:
• Edoardo Vannutelli, Quality Leader & QA - AppQuality
• Michele Cappellini, CIO - MailUp